lunedì 17 febbraio 2014

Come si trasmette la politica monetaria?

Al variare dei tassi polity (cioè di guida politica), o meglio dei tassi di rifinanziamento marginale e di deposito overnight l'Unione Monetaria ed Economica trasmette la politica adottata.

Il variare dei tassi polity influisce direttamente sui tassi interbancari con tempi differenti.

Per gli strumenti indicizzati è evidente che varieranno immediataente. Gli altri strumenti risentonodei tassi polity dato che varia il prezzo della raccolta di moneta da parte delle banche verso la BCE. 

Gli strumenti a tasso variabile vengono riallineati a scadenza,come quelli a tasso fisso con scadenza prossima.

Viceversa gli strumenti a tasso fisso che non scadranno prossimamente e tutti gli strumenti a medio e lungo termine potrebbero non risentire di una variazione puntuale in un determinato periodo se quest'ultima è pareggiata da una variazione opposta. Cioè gli strumenti di media e lunga durata risentono di una variazione determinata su un periodo più ampio.

La variazione dei tassi influisce sulle scelte di consumo, risparmio, investimento dei consumatori e conseguentemente sulla domanda dei beni. A sua volta la variazione della domanda obbliga l'offerta a riequilibrarsi, aggiustando cosi il livello dei prezzi. Queste ultime variazioni sul mercato reale giungono la loro più alta intensità dopo due anni dalla variazione dei tassi polity, con effetti minori rispetto all'inizio.


fonti : elaborazione da "Economia degli intermediari finanziari" seconda edizione di Nadotti Porzio Previati

Nessun commento:

Posta un commento