La domanda è composta da due frasi
MARKETING DI SUCCESSO
e
SUCCESSO DEL MARKETING
Intendo nel primo caso a quei prodotti nati da uno studio e da una progettazione allo scopo di soddisfare un bisogno.
Nella seconda frase vorrei puntualizzare che il marketing come materia di studio, direi filosofia della vendita, può essere applicata ad un qualsiasi prodotto portandolo al successo.
La differenza? Intendo dire che nel primo caso il prodotto ha un'utilità, nel secondo caso seppu ha successo non ha utilità o in certi casi può danneggiare o far nascere altri bisogni.
Ora il marketing insegna come fare successo ma fare marketing vuol dire anche focalizzarsi sul prodotto. Ci sono altri fattori che influenzano il successo, ma utilizzare gli altri per offrire un prodotto inutile vuol dire imbrogliare le persone.
E qui una domanda che sfocerebbe in un discorso filosofico, psicologico ma che alla fine si sviluppa in nozioni economiche. Come si vende un prodotto.
è molto facile ingannare le persone ma la vendita consiste nell'arte di persuadere le persone che spesso sfocia nell'inganno.
Se si focalizza l'attenzione sull'utilità il consumatore non può essere tratto in inganno. Al massimo avrà davanti a sè un insieme di prodotti che soddisfanno lo stesso bisogno e che quindi SONO UTILI.
Ebbene ora si può parlare di marketing e delle altre leve.
Ma quali sono i bisogni da soddisfare? Come per tutte le domande ci sono molti studi a riguardo che nascono da ambiti diversi.
Ma il bisogno è personale. Se la persona ha un desiderio allora ha un bisogno. Che esso sia per la sopravvivenza o per il divertimento rimangono pur sempre bisogni e l'uomo necessita di soddisfarli.
Esistono persone che sono capaci di mostrarvi che voi avete bisogno di qualcosa, ma se noi ce ne convinciamo (e in realtà non abbiamo alcun bisogno di quel genere) la colpa è nostra che ci facciamo abbindolare (beh sempre se non vi puntano una pistola alla testa, in tal caso è bisogno di sopravvivere ^_^ )
Oggi parlando con la mia fidanzata mi trovo a ragionare sulla parola educare e alcune correnti intendo che esiste coercizione da parte dell'educatore che ci inculca la sua morale.
Ma i genitori sono le prime persone che possono educare un bambino e forse l'amore che essi hanno può portare ad una educazione corretta. Si possono innescare per errore idee sbagliate ma ricordiamo una semplice regola : SE FAI MALE A QUALCUNO FORSE STAI SBAGLIANDO!
E allora dovremmo farci un esame di coscienza e autocorregerci. ^_^
Nessun commento:
Posta un commento